L’ascolto è fondamentale per comprendere la problematica da gestire e risolvere. Capire, documentare, ricostruire con accessi diretti e sopralluoghi in Azienda è considerato essenziale. Franco-Sgrazzutti & Partners Studio Legale Associato è facilmente accessibile, non solo per la doppia location delle sedi (Udine e Gorizia), ma anche per la capacità trasversale di ascoltare e comprendere velocemente le posizioni giuridiche legate alle aziende ed al privato.
Riceviamo presso il nostro studio persone con altrettante problematiche tutte diverse tra loro. Gestirle in modo competente e rapido implica una comprovata specializzazione ed una preparazione. Esperienza e professionalità garantiscono un’analisi reale e concreta dell’attuale problematica dell’assistito.
La produzione normativa e giurisprudenziale è in continua evoluzione ed è necessario restare al passo con le incessanti modifiche legislative. Questo ci consente di effettuare un’analisi aggiornata e di studiare la situazione riscontrata in Azienda o esposta dal cliente con un’ottica attuale e quindi concreta.
L’analisi e o studio delle tue necessità o del tuo caso sono la base per elaborare le molteplici soluzioni possibili, in un'ottica di cost-benefit analisys, al tuo problema. Il nostro supporto e la nostra esperienza ti consentiranno di individuare tra quelle proposte la strategia migliore per ottenere un esito vantaggioso.
Soci fondatori
Avvocato abilitato al patrocinio presso la Corte di Cassazione e magistrature superiori, ultraventennale esperienza nell’area del diritto civile con particolare riferimento al settore relativo alla disciplina del risarcimento del danno e al diritto del lavoro.
Si occupa altresì di diritto ambientale, in relazione al quale ha effettuato il master universitario annuale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Formazione ed esperienza specifica in tema di Reti di Imprese.
Attivo nell’ambito del diritto penale, in particolare nei procedimenti relativi ad infortuni sul lavoro e malattie professionali, certificazioni CE di macchine, disastri e reati ambientali legati all’impresa, materiali radioattivi, responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ex D.lgs n. 231/2001, responsabilità colposa medica.
Ultradecennale esperienza come Presidente e membro di Organismi di Vigilanza (O.d.V.) 231 in S.p.a., Master Universitario di I Livello in materia.
Già docente di didattica integrativa presso Università degli Studi di Udine, facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Medicina Legale.
Formazione specifica in tema Direttiva Macchine, Compatibilità Elettromagnetica, Dispositivi Medici e M.D.R., certificazioni settoriali di processo e prodotto quali strutture metalliche, processi saldatura, EU Timber Regulation.